Il Cashmere

Anticamente chiamato “Vello d’ Oro”, il cashmere è simbolo indiscusso di lusso e raffinatezza. Protagonista nella realizzazione di maglie, cappotti ed accessori esclusivi, esso possiede infatti un’ inconfondibile morbidezza.
Aggiungendo a questa anche la sua longeva caratteristica, si spiega il motivo della nostra scelta: osare e puntare in alto, trattandosi di un prodotto dalle innumerevoli qualità.

Ogni capo prodotto nasce da un’ accurata ricerca delle materie prime, passando poi alle migliori manifatture nepalesi.
Queste seguono tecniche di lavorazione tradizionali, che vengono tramandate di generazione in generazione. Inoltre, per garantire l’ unicità e la qualità dei singoli capi, abbiamo selezionato anche esperte maestranze italiane.
La filosofia del brand è dunque quella di coniugare perfettamente l’artigianalità al concetto di eleganza, riferendoci ad un consumatore attento a quei dettagli che ne costruiscono l’ essenza.

La cura del Cashmere

Lavaggio a mano

Immergere la maglia in cashmere “al rovescio” in una bacinella piena di acqua tiepida. Aggiungere il sapone, esclusivamente per la lana, lavare premendo dolcemente il capo, evitando di torcerlo o strofinarlo per non farlo infeltrire. Lasciare a mollo per alcuni minuti prima di sciacquare accuratamente con acqua tiepida.

Lavaggio in lavatrice

Il cashmere ama l’ acqua ed è possibile lavare i maglioni anche in lavatrice, facendo però attenzione a scegliere il programma corretto.

Selezionare un ciclo delicato con una temperatura massima di 30 ° C.

Optate per la più breve e più delicata centrifuga.

Lavaggio a secco

Il lavaggio a secco è il modo più sicuro per affrontare le macchie.

È raccomandato nel caso in cui il cashmere sia stato tessuto (come nel caso di stole e pashmine)
o presenti dettagli in pelle.

Asciugatura

Completato il lavaggio, stendete il maglione su un asciugamano e arrotolatelo con delicatezza su se stesso per eliminare l’acqua in eccesso.
Lasciate poi asciugare l’ indumento steso su una superficie piana e orizzontale, lontano da fonti di calore e dalla luce del sole.

Mantenimento

Negli indumenti nuovi, soprattutto nelle zone di più attrito e sfregamento si potrà verificare il fenomeno del pilling: piccole palline di filato che fuoriescono superficialmente. Il lavaggio regolare contribuirà a prevenire il pilling sui capi di cashmere di qualità. Pulire dolcemente ma fermamente il maglione utilizzando il pettine apposito. Una volta fatto, lavare come indicato. Dopo qualche lavaggio il vostro maglione rimarrà perfetto negli anni a venire.

Custodire con cura

Custodire gli indumenti in appositi sacchetti ermetici in un luogo fresco ed asciutto, con una adeguata protezione antitarme, come le palline di legno di cedro che non solo hanno un profumo piacevole ma sono efficaci per respingere le tarme, la muffa e proteggere la morbidezza. Ti consigliamo di sostituirli ogni 6-12 mesi.
Lavaggio a mano
Ferro da stiro
No trielina
Normale
Icone